ROMA – Uno degli asteroidi più grandi di sempre, l’HQ124, sporannominato “the beast” (“la bestia”) dagli scienziati americani, ha sfiorato la Terra domenica 8 giugno. E’ passato a una distanza ravvicinata ma comunque di sicurezza, 1,25 milioni di km, mentre molti italiani dormivano: intorno alle 8 del mattino.
L’asteroide è stato scoperto dalla Nasa il 24 aprile del 2014 ed è considerato uno dei più grandi, da qui il suo soprannome. Oggi ha raggiunto il suo massimo punto di vicinanza con la Terra. Una distanza che comunque non ha destato paure visto che è 3,2 volte quella che separa la Terra dalla Luna.
Se il passaggio fosse stato più ravvicinato le conseguenze sarebbero state fatali: “Se colpisse una città – spiega Mark Boslough del Sandia National Laboratories nel nuovo Messico – sarebbe in grado di spazzarne l’intera area metropolitana”.