
NAPOLI – Terremoto tra Campania e Molise, gente spaventata è scesa per strada in tante città
Napoli
Molte persone sono scese in strada a Napoli, in particolare quelle che si trovavano ai piani alti di abitazioni. Diversi anche i turisti spaventati che sono usciti dagli alberghi nei quali alloggiano in questi giorni di festività.
Irpinia
Momenti di paura si sono registrati nell’Avellinese. Molti i fedeli che stavano partecipando alla messa del pomeriggio. Stessa situazione anche nel Beneventano dove al momento, comunque, non si registrano danni.
Isernia
Grande paura ma non sembrano esserci danni a Isernia. Il sisma é stato preceduto da un boato fortissimo, ed è durato circa 15 secondi in due riprese. I centralini di Prefettura e Vigili del Fuoco sono stati presi d’assalto solo per il panico, ma non ci sono state comunicazioni di pericoli o guasti alle case.