
ROMA – Cosa accade quando uno tsunami si abbatte sulla costa? A svelare gli scenari è il simulatore ideato dalla collaborazione tra Fujitsu e l’Universita di Tohoku, in Giappone. Il simulatore è in grado di ricreare l‘effetto in 3D delle onde generate dallo tsunami. In particolare, il simulatore è in grado di mostrare gli effetti delle onde del maremoto quando si abbatte su una costa popolata o su un’area urbana, come quella di Fukushima.
Dopo due anni di ricerche, la collaborazione ha dato i sui frutti: combinando le simulazioni a 2 dimensioni della propagazione di uno tsunami, elaborata da Fumihiko Imamura, professore dell’università di Tohoku, alle simulazioni sui fluidi in 3D della Fujitsu, i ricercatori sono riusciti a replicare fin nei minimi dettagli i complessi cambiamenti che le onde dei maremoto producono sulla costa colpita.
Inoltre il simulatore è in grado di evidenziare il complesso movimento dei flussi dall’ipocentro dello tsunami fino alla costa e di replicare i danni che possono essere causati dal violento impatto delle onde sulla terraferma. Il nuovo simulatore sarà utilizzato per studiare gli tsunami e l’impatto che potrebbero avere sulle coste del Giappone, in modo da mettere a punto un piano di intervento in caso di emergenza per mitigare gli effetti dei disastri naturali.