
ROMA – Guido Meda nel rivedere la staccata decisiva che ha consentitoย a Valentino Rossi di sorpassare Marquez nell’ultima gara diย Montmelรณ ha notato che il Dottore qualche secondo prima della curva รจ riuscito “a regolare la distanza della leva del freno davanti con il quale avrebbe affrontato la staccata”. Manovra, dice Meda, “decisiva per il sorpasso con cui ha vinto la gara”.
“Valentino Rossi muove la mano, regola la distanza della leva che si trova dallโaltra parte con il controllo remoto e poi la grande staccatona โ spiega Meda a SkySport riguardando il video del sorpasso – Farlo qualche decimo di secondo prima di andare a frenare, significa avere unโattenzione e una luciditร per quello che si sta facendo che รจ straordinaria โ prosegue โ Non ho mai visto una cosa del genere, che la dice lunga sullo stato di forma di Valentino”.
Un po’ come fa un pilota di Formula 1 agendo sul volante. Dice ancora Meda: โRossi ha preparato la staccataโ con la differenza che per โun pilota di MotoGP staccare la mano dalla manopola รจ molto piรน difficile rispetto a uno di F1 staccarla dal volanteโ. La regolazione della leva del freno, agendo con la mano sinistra sulla manopola, per variare โremote brake adjusterโ, il registro del freno che โsui prototipi si trova a sinistra per consentire ai piloti di non staccare la mano destra dal gasโ, e farlo un attimo prima di frenare, quando si toccano oltre i 300 km/h, per poi mantenere la moto composta nel sorpasso con cui si riportava al comando allโinizio del 24esimo giro, incanta come un prodigio, meraviglia per diavoleria, affascina per seduzione”.