
ROMA โ Ballottaggio 19 giugno, quando e come si vota. Come si vota al ballottaggio per le elezioni comunali del 19 giugno. Il 19 giugno 2016, dalle 7 alle 23: si voterร per il ballottaggio delle elezioni comunali. Si voterร solo nei comuni โ con piรน di 15.000 abitanti โ dove nessuno dei candidati sindaco ha raggiunto il 50 per cento piรน uno dei voti al primo turno. Nei comuni inferiori a 15.000 abitanti, si procede al ballottaggio solo in caso di paritร di voti tra i due candidati a sindaco piรน votati. Clicca qui per leggere e scaricare la guida (formato PDF)alle elezioni 2016 del Ministero dellโInterno.
Clicca qui per consultare tutti i risultati, comune per comune, sul sito del Ministero dellโInterno.
Solo in 5 dei 25 comuni capoluogo di provincia la partita sโรจ giร decisa con una vittoria al primo turno: Cagliari, Salerno, Rimini, Cosenza e Villacidro. Al ballottaggio Roma, Milano, Napoli, Torino, Bologna, Trieste, Novara, Varese, Latina, Grosseto, Ravenna, Benevento, Olbia, Pordenone, Brindisi, Carbonia, Caserta, Savona, Crotone e Isernia.
Come si vota? Il ballottaggio รจ una sfida tra i due candidati sindaco che hanno ottenuto il maggior numero di voti validi al primo turno e risulterร eletto chi dei due candidati sindaco avrร ottenuto piรน voti validi. In caso di ulteriore paritร di voti validi viene proclamato eletto sindaco il piรน anziano di etร .
Si voterร solo domenica 19 Giugno, si riceverร una sola scheda riportando i nominativi dei due sfidanti. Possono votare tutti i cittadini, anche coloro che non hanno votato durante il primo turno delle amministrative, presentandosi al proprio seggio con un documento di riconoscimento e la tessera elettorale. I diciottenni che non avevano compiuto il diciottesimo anno dโetร prima del 5 Giugno 2016 non possono recarsi al voto, in quanto il turno di ballottaggio รจ considerato una continuazione delle amministrative del 5 Giugno, per cui la platea dei votanti รจ relativa alla popolazione aventi diritto al voto al 5 Giugno 2016.
Lโelettore puรฒ esprimere il suo voto tracciando un segno sul rettangolo contenente il nome e cognome del candidato sindaco prescelto sotto il quale sono riprodotti i contrassegni delle liste collegate. Lโelettore dovrร ripiegare la scheda in modo da lasciare esternamente la parte stampata con le indicazioni stabilite ed inserirla nellโurna
Per i candidati ammessi al ballottaggio rimangono fermi i collegamenti con le liste dichiarati al primo turno. Tuttavia, essi hanno la facoltร , entro sette giorni dal primo turno di votazione, di dichiarare il collegamento con ulteriori liste rispetto a quelle che erano ad essi collegate nella prima votazione. Tutte le dichiarazioni di collegamento hanno efficacia solo se coincidono con le analoghe dichiarazioni rese dai delegati delle liste interessate. Al secondo turno di votazione (ballottaggio), รจ proclamato eletto sindaco il candidato che ottiene il maggior numero di voti validi. In caso di paritร di voti validi, รจ proclamato eletto sindaco il candidato appoggiato dalla lista o il gruppo di lista.
Ecco lโelenco dei Comuni (capoluogo di provincia) al Ballottaggio e le relative percentuali
- Roma โ Raggi (M5S) 35% โ Giachetti (Pd) 25% [affluenza 57%]
- Milano โ Sala (Pd) 42% โ Parisi (CD) 41% [affluenza 55%]
- Napoli โ De Magistris (civiche) 43% โ Lettieri (CD) 24% [affluenza 54%]
- Torino โ Fassino (Pd) 42% โ Appendino (M5S) 31% [affluenza 57%]
- Bologna โ Merola (Pd) 39% โ Borgonzoni (CD) 22% [affluenza 60%]
- Trieste โ Dipiazza (CD) 41% โ Consolini (Pd) 29% [affluenza 53%]
- Novara โ Canelli (Lega-FdI) 33% โ Ballarรจ (Pd) 28% [affluenza 60%]
- Varese โ Orrigoni (CD) 47% โ Galimberti (Pd) 42% [affluenza 56%]
- Latina โ Calandrini (Lega-FdI) 23% โ Coletta (civiche) 22% [affluenza 70%]
- Grosseto โ Vivarelli Colonna (CD) 40% โ Mascagni (Pd) 35% [affluenza 67%]
- Ravenna โ De Pascale (Pd) 46% โ Alberghini (CD) 28% [affluenza 61%]
- Benevento โ Mastella (Centro) 33% โ Del Vecchio (Pd) 33% [affluenza 78%]
- Olbia โ Careddu (Pd) 34% โ Nizzi (CD) โ 28% [affluenza 66%]
- Pordenone โ Ciriani (CD) 45% โ Giust (Pd) 34% [affluenza 62%]
- Brindisi โ Marino (Pd) 32% โ Carluccio (civiche) 24% [affluenza 68%]
- Carbonia โ Casti (Pd) 36% โ Massidda (M5S) 22% [affluenza 62%]
- Caserta โ Marino (Pd) 45% โ Ventre (CD) 20% [affluenza 71%]
- Savona โ Battaglia (Pd) 32% โ Caprioglio (Lega) 27% [affluenza 62%]
- Crotone โ Barbieri (Pd) 30% โ Pugliese (Civiche) 27% [affluenza 71%]
- Isernia โ DโApollonio (FdI) 24% โ Melogli (CD) โ 19% [affluenza 69%]