Il premier socialista spagnolo José Luis Zapatero ha annunciato il 26 maggio davanti al Congresso dei Deputati di Madrid che “nelle prossime settimane” presenterà una nuova ‘tassa sui ricchi’. Il governo intende chiedere “uno sforzo ai cittadini che hanno una elevata capacità economica” ha indicato Zapatero.
La manovra economica da 15 miliardi. La settima scorsa il consiglio dei ministri ha approvato una nuova manovra economica per 15 miliardi di euro per il 2010 e il 2011 che prevede fra l’altro una diminuzione del 5% degli stipendi degli statali e il congelamento delle pensioni.
L’obiettivo è di riportare il deficit pubblico spagnolo, all’11,2% nel 2009, sotto il 3% per il 2013. Nei giorni scorsi Zapatero aveva già parlato di una possibile ‘tassa sui ricchi’. La nuova imposta, che il governo sta esaminando, ha precisato, “non riguarderà il 99,9% dei contribuenti”.
La settimana scorsa fonti dell’esecutivo avevano indicato che la nuova misura potrebbe interessare solo i contribuenti con redditi sopra un milione di euro.