Nadia Ghigliotto è una ragazza di 27 anni, Diego invece di anni ne ha 2. Nadia dopo aver conosciuto il piccolo Diego che è affetto da Sma, atrofia muscolare spinale, ha deciso di dedicargli il brano “Forza Diego..corri!”. Ora la canzone è al primo posto nella vendita online del sito Mondadori dei brani singoli. Un successo che batte anche Jovanotti e Gianna Nannini.
Tutto è iniziato a una sagra estiva a Varazze, paese della Riviera ligure di Ponente. Racconta Nadia” Conoscere questo bambino è stata un’emozione fortissima. Volevo fare qualcosa per lui e per quelli che lo amano. La canzone l’ho scritta la notte stessa, parole e musica”.
Diego è affetto da Sma, atrofia muscolare spinale, una malattia che colpisce i nervi diretti ai muscoli ed è su una piccolissima sedia a rotelle. È il bimbo più piccolo d’Italia che ha imparato a usare la carrozzina: “Per lui – dice la mamma – è stata una grande conquista. Può girare per casa, seguire i fratellini. Essere più indipendente”.
La canzone che Nadia gli ha dedicato è diventata un piccolo fenomeno: “Forza Diego…corri!” è infatti da alcuni giorni al primo posto nella vendita online del sito Mondadori dei brani singoli; Tutto l’amore di Jovanotti è al quinto posto, Shakira al quinto, Gianna Nannini all’undicesimo.
Racconta Nadia: “Abbiamo iniziato pagandoci noi, io e alcuni amici, cinquecento copie di un cd cartonato, volevamo regalarlo alle famiglie di bimbi colpiti da Sma, poi lo abbiamo venduto per raccogliere fondi”. È andata così bene che l’Associazione famiglie Sma ha “adottato” la canzone e ne ha autoprodotte 2500 copie: anche queste sono andate pressoché esaurite. Si è fatta avanti una casa discografica digitale, la Italo Rumble Digital: “Abbiamo sentito la canzone – dice un responsabile – e abbiamo voluto provare a proporla su tutti i siti di vendita online, dal 25 novembre. Su quello di Mondadori è al top. L’obiettivo è raccogliere fondi per la ricerca, tutto va interamente all’Associazione delle famiglie. Tempo fa abbiamo avviato un’iniziativa simile per un paese africano, ed è andata bene, Questa meglio. Una traccia costa solo 99 centesimi, quasi come un caffè”.
Nadia canta ma a suonare è Emanuele Dabbono, ex concorrente di X-Factor, autore dell’arrangiamento sulla musica di Nadia: “Ci conosciamo da anni – dice la ragazza -, anche lui è di Varazze e questi sono piccoli posti. Quando gli ho proposto di aiutarci ha detto subito di sì”.
“Per tutti i bimbi come te, forza Diego, corri, per riprenderti i sogni che hai lasciato fra quei muscoli fermi. Con le tue piccole mani prendi in mano il mondo” canta Nadia, infermiera sulle ambulanze della Croce Rossa e cantautrice. Nadia racconta che Diego “è un bambino meraviglioso. Adesso mi chiama zia”.
“Grazie ai tuoi occhi che sanno far sperare, grazie dei tuoi sorrisi che sanno far coraggio, grazie a chi ti ama con dignità e orgoglio… Perché insieme si potrà vincere la battaglia e perché curare la Sma non resti solo speranza e divenga una realtà” sono le parole di Nadia. Grazie anche a lei ora arrivano più fondi per curare la Sma.
Carlo Ferraris è uno dei punti di riferimento in Liguria dell’Associazione dei genitori di bimbi affetti da Sma, risponde al telefono dal reparto di rianimazione dell’ospedale Gaslini: “Sono qui con mio figlio. Questi bimbi sono soggetti a ricoveri frequenti a causa delle crisi respiratorie” dice.
Il Gaslini ha allestito due stanzette dove i genitori possono restare vicini ai bambini, anche in rianimazione: “Per noi è un bel sollievo” dice Ferraris. E racconta della battaglia dei genitori “sempre appesi a un filo”, della necessità di trovare fondi per la ricerca “per una malattia che viene considerata rara, ma i nostri bambini non sono rari, sono come tutti i bambini, hanno bisogno di avere una speranza”.
Ecco il brano che batte Jovanotti e la Nannini e che è al primo posto nelle vendite online: