15,34, Roma: ferite una ventina di persone. Al momento sono circa 20 i feriti soccorsi dal servizio di emergenza del 118 di Roma, negli scontri tra manifestanti e polizia nel centro della capitale. Tra i feriti soccorsi, ci sono sia studenti che rappresentanti delle forze dell’ordine. A riferirlo è il direttore della centrale operativa dell’Ares 118 di Roma, Livio De Angelis.
15,31, Roma: in fiamme camionetta della Finanza. Le fiamme si sono propagate rapidamente a un furgone della Finanza schierato accanto ai veicoli andati in fiamme a piazza del Popolo angolo via del Babuino. Le fiamme sono alte almeno un paio di metri e un denso fumo nero si sta sollevando al centro della strada rendendo l’aria irrespirabile. Alcune persone si sono affacciate dalle finestre dei palazzi lungo la strada per guardare l’accaduto e hanno inveito contro i manifestanti che stanno ora indietreggiando lungo la via.
15,29, Trieste: studenti in corteo. Un centinaio di studenti sta sfilando per le vie del centro di Trieste, creando qualche disagio al traffico, manifestando contro il Governo. Il corteo, organizzato dall’Unione degli Studenti, punta a ”sfiduciare dalle piazze il Governo Berlusconi che ha ottenuto la fiducia alla Camera e al Senato”. I manifestanti, che intonano slogan e hanno bandiere rosse, sono guardati a vista – senza alcuna situazione di tensione – da Carabinieri e Polizia.
15,27, Torino: studenti lasciano gli uffici del Miur. Gli studenti hanno lasciato poco fa la sede del Miur di Torino e ora sono diretti in Piazza Castello. Al Miur i giovani hanno appeso lo striscione “se non cade il governo, scateniamo l’inferno” e hanno danneggiato la bandiera tricolore, che era esposta al balcone.
15,25, Palermo: occupata la stazione. Un migliaio di studenti ha occupato la stazione di Palermo. I ragazzi si sono distesi sui binari e alcuni hanno bloccato la biglietteria. Già questa mattina gli studenti universitari e delle scuole superiori non avevano permesso l’arrivo e la partenza di diversi treni.
15,22, Roma: auto in fiamme in via del Babuino. Alcune auto in sosta lungo via del Babuino sono state distrutte dai manifestanti che, respinti in piazza del Popolo dalle forze dell’ordine, stavano cercando di passare per la strada parallela. Le forze dell’ordine stanno caricando ora lungo via del Babuino. Un’auto sta anche bruciando parzialmente.
15,18: sacchetti di rifiuti contro la Protezione Civile. Alcune decine di manifestanti hanno lanciato dei sacchetti di rifiuti contro la sede della Protezione Civile, a Roma.”I cittadini dell’Aquila e i comitati antidiscarica di Chiaiano, di Napoli, hanno sanzionato così dal basso il comportamenti della Protezione Civile”, ha detto Francesco Caruso, ex ‘disobbediente’ ed ex parlamentare del Prc
15,16: ferito un giornalista dell’Agi. Un cronista dell’Agi, Paolo Giorgi è rimasto leggermente ferito al volto da un sasso lanciato dai manifestanti. L’episodio è avvenuto poco fa in via del Corso angolo via dei Lombardi
15,15, Roma: assediata la sede della Protezione Civile. Un gruppo di manifestanti staccatisi dal corteo in corso per le vie di Roma ha assaltato la sede del dipartimento della Protezione Civile, in via Ulpiano. I manifestanti hanno rotto alcune vetrate e lanciato all’interno uova, fumogeni e bombe carta. Nell’assalto, secondo quanto si apprende al Dipartimento, nessuno sarebbe rimasto ferito.