15,13, Franceschini: “Due traditori nell’Idv”. “Il Pd ha garantito 206 voti su 206 deputati. Se non ci fossero stati due traditori dell’Idv avremmo vinto”. Così il capogruppo Pd alla Camera Dario Franceschini
15,07, Farefuturo: “E’ la vittoria di Pirro”. “E così per tre voti il quarto governo Berlusconi continua a galleggiare. È la vittoria di Pirro di un premier che ‘se ne frega’”. Lo scrive su Ffwebmagazine, periodico online di Farefuturo, il direttore Filippo Rossi.
14,58, Bersani: “Siamo al governo Scilipoti-Razzi”. “E’ una vittoria di Pirro. Siamo al governo Scilipoti-Razzi. Evidentemente si è verificata una vicenda totalmente scandalosa di compravendita di voti, che consegna al Paese un governo più debole e un’opposizione più ampia” dice il segretario del Pd, Pier Luigi Bersani
14.49, Di Pietro: “La maggioranza non c’è più”. Violenti scontri su via del Corso Roma tra manifestanti e forze di polizia. Almeno una decina i ragazzi fermati, mentre continua il lancio di oggetti e pietre degli studenti. Cariche anche dei finanzieri dalla vie laterali per respingere i manifestanti. Una ragazza colpita alla testa ha avuto un malore.
14.45, Calderoli: “Il governo non mangia la colomba”. “Il governo mangia il panettone, ma penso che non mangerà la colomba, perché in mezzo ci saranno le elezioni”. Lo sottolinea Roberto Calderoli, ministro della Semplificazione normativa.
14,33, Maroni: “Allargare maggioranza o si vota”. “Berlusconi allarghi la maggioranza o si va al voto”. E’ il pronostico del ministro dell’Interno Roberto Maroni.
14.26, Bocchino: “Moffa proponga le mie dimissioni”. Silvano Moffa, ‘colomba’ finiana che ha chiesto le dimissioni del ‘falco’ Italo Bocchino da capogruppo di Futuro e libertà a Montecitorio, “venga all’assemblea del gruppo le proponga e vediamo il consenso che ha”: è il commento che lo stesso bocchino rilascia ai giornalisti all’uscita del fallito voto di sfiducia al governo.
14.25, Fini: “Vittoria numerica di Berlusconi, non politica”. “La vittoria numerica di Berlusconi è evidente quanto la nostra sconfitta, resa ancor più dolorosa dalla disinteressata folgorazione sulla Via di Damasco di tre esponenti di Futuro e Libertà. Che Berlusconi non possa dire di aver vinto anche in termini politici sarà chiaro in poche settimane”. Lo dichiara il presidente della Camera, Gianfranco Fini.
14.19, Alfano: “Ora riforma condivisa Giustizia”. “Sono pronto a presentare la riforma della giustizia. Il presidente del Consiglio è pronto a sua volta. Ora, dopo questo voto di fiducia, vedremo le modalità per presentare una riforma che abbia il più alto grado di condivisione”. Lo ha detto il ministro della Giustizia, Angelino Alfano, conversando con i giornalisti al termine del voto di fiducia alla Camera.
14.10, Scilipoti: “Io niente da spartire con Berlusconi”. “Non ho nulla da spartire con Berlusconi, il mio è stato un voto politico”. Lo afferma Domenico Scilipoti, ex Idv, spiegando in Transatlantico la decisione di non votare contro il governo e chiarendo di non aver però incontrato il premier subito dopo le votazioni.
14.07: In corso vertice stati maggiori di Fli con Fini. È in corso nello studio di Gianfranco Fini a Montecitorio un incontro tra il presidente della Camera e lo stato maggiore del partito. Sono presenti, tra gli altri, il capogruppo alla Camera Italo Bocchino, il vicepresidente del gruppo del Senato Giuseppe Valdisara e diversi deputati di Fli.