12.04, Cicchitto a Fini: “Così rimetti in gioco la sinistra peggiore”. A Fini voglio dire che chi rompe oggi il centrodestra commette un errore politico e si mette in contraddizione con il voto popolare e rischia di mettere in gioco la sinistra peggiore in Europa”. Lo afferma Fabrizio Cicchitto, capo gruppo del Pdl alla Camera, nel corso del suo intervento in aula.
12.03, Cicchitto: “Ciclo Berlusconi non è finito”. ”Fortuna che esiste Berlusconi e se non esistesse bisognerebbe inventarlo. Quindi voglio dire a Bersani che il ciclo di Berlusconi non e’ finito”. Lo afferma Fabrizio Cicchitto, capogruppo del Pdl alla Camera nel corso del suo intervento alla Camera.
12.01, Calearo: “Dal Pd mi dicono di votare la fiducia a Berlusconi”. “E’ incredibile. Se ci fosse il voto segreto Berlusconi prenderebbe anche 30 voti in più. Nel Pd mi dicono votagli la fiducia”. Così Massimo Calearo, deputato ex Pd e ora nel gruppo misto, risponde ai cronisti a Montecitorio che gli chiedono se abbia sciolto le riserve sul voto di sfiducia all’esecutivo.
11.54. A pochi minuti dall’inizio della chiama per la votazione sulle mozioni di sfiducia, in Aula è arrivata Maria Grazia Siliquini. La finiana “in bilico” è seduta all’ultima fila. Nell’Emiciclo, invece, non si è ancora visto l’altro finiano “dubbioso”, Silvano Moffa.
11.52, Bersani: “Con voto in più macchina verso elezioni”. “Noi siamo tranquillissimi perché comunque vada oggi per voi sarà una sconfitta, sarà una vittoria di Pirro. Lei, presidente non è più in grado di governare e con un voto in più insegue l’instabilità pilotata per guidare la macchina verso le elezioni”. E’ la convinzione espressa dal segretario Pd Pier Luigi Bersani nel suo intervento in Aula alla Camera.
11.50: affettuosa stretta di mano tra Mogherini e Bongiorno. Gesto di affettuosa solidarietà tra Federica Mogherini e Giulia Bongiorno, entrambe incinte. La deputata del Partito democratico ha lasciato il suo scranno per raggiungere la collega di Futuro e libertà, entrata nell’emiciclo di Montecitorio in sedia a rotelle, per stringerle la mano. A Montecitorio, anche se non è ancora in aula, è arrivata anche la terza deputata in dolce attesa, Giulia Cosenza di Futuro e libertà.
11.48, Bersani: “Voto incerto, certe botteghe non chiudono mai”. “Siamo davanti ad un voto incerto, la conta è mobile, certe botteghe non chiudono mai, sono aperte h 24 anche in questi minuti”. Così il segretario del Pd Pier Luigi Bersani denuncia in Aula il “calciomercato” di voti in vista del voto di fiducia.
11.47, Mpa: “Burgaretta espulso perché esempio di compravendita”. “Dopo il voto che ha espresso in Senato a favore del governo, il senatore Burgaretta viene espulso per indegnità dal partito e dalla componente MpA del gruppo misto del Senato per essersi palesato quale uno degli esempi più squallidi di questa compravendita che ha trasformato il Parlamento in un sorta di mercato delle vacche. Si conclude così, nel peggiore dei modi e tra il disprezzo della sua gente, una carriera politica mai brillante ma che poteva comunque rimanere dignitosa”: lo afferma in una nota il senatore Giovanni Pistorio, presidente del Gruppo Misto-Mpa al Senato della Repubblica.