10.51, Pdl “Mozioni non omogenee”, Fini “Tutto in regola”. Il deputato del Pdl, Peppino Calderisi, solleva in Aula una perplessita’ che circola da giorni nella maggioranza: le due mozioni di sfiducia al Governo, presentate dall’opposizione e dal terzo polo, non sarebbero omogenee. Pertanto, commenta Calderisi, e’ vero che ”il matrimonio tra due mozioni di sfiducia si puo’ fare, ma bisogna che gli sposi gridino alto e forte il loro si”’. Come a dire che quanto meno le due mozioni dovrebbero essere riformulate. Il presidente della Camera, Gianfranco Fini, pero’, risponde pronto alla perplessita’ del Pdl sostenendo che invece i due testi sono perfettamente omogenei, visto che il dispositivo e’ identico. Pertanto verranno votate insieme.
10.50, Berlusconi: “Sono fiducioso e ottimista”. ‘Sono sereno e ottimista. Penso di avere i numeri. Così il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, risponde ai giornalisti entrando nell’Aula di Montecitorio per partecipare alla seduta.
10.46, Camera, Nucara: “Dal Pri sì alla fiducia”. ”La direzione nazionale del Pri ha deciso all’unanimita’ di dare la fiducia al governo”. Lo ha detto nell’Aula della Camera il segretario del Pri Francesco Nucara in dichiarazione di voto sulle mozioni di sfiducia al governo. ”Sappiamo bene – ha spiegato – quali sono i problemi del Mezzogiorno, e sulla lotta alla criminalita’ il governo ha dato prova di efficienza e di determinazione. Abbiamo a cuore le sorti dell’Italia prima ancora di quelle del governo”.
10.43, al Senato in quattro non partecipano al voto. I tre senatori della Svp e la senatrice Adriana Poli Bortone hanno annunciato in Aula che non parteciperanno al voto sulla fiducia. Questo significa che sottratti i quattro voti al totale dei votanti, la maggioranza necessaria si abbassa di due voti.