Il gioco della Cina e il ruolo di Pechino sullo scacchiare internazionale sono sempre piĆ¹ al centro degli interessi dell’intelligence nostrana. Secondo i primi rapporti redatti da Aise, Aisi e Dis, le agenzie di 007 italiane, le mire espansionistiche del dragone cinese interessano molto, visto che sta puntando a Mosca e Delhi per alleanze di natura geo-economica e politico-militare .
In queste manovre l’Europa sta correndo un grosso rischio, come ha detto anche il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano nel suo messaggio di fine anno. Il pericolo per il Vecchio Continente ĆØ quello di diventare sempre meno importante nel mondo. Probabilmente l’Unione europea non sarĆ in grado per il 2011 di avere un confronto valido con Medio Oriente e Asia.
In pratica l’Ue potrebbe subire una rinazionalizzazione per strati orizzontali: Germania solitaria, Francia e Regno Unito in collaborazione strategica e militare, Italia costretta a guardare ai Balcani e Grecia.
Il nostro Paese, secondo gli analisti, potrebbe accusare le conseguenze del suo frazionamento interno sia territoriale che economico e quindi subire anche le ripercussioni in politica estera.