Cresce il mercato dei turisti italiani verso il Kenya, a 54.885 arrivi nel periodo gennaio-agosto 2010 (+36,4% rispetto al 2009), e ”si conferma terzo a livello mondiale e secondo europeo, con una quota di mercato del 7,8% dopo Regno Unito e Stati Uniti”. Lo afferma Jennifer Opondo, neo marketing manager dell’ente del turismo rappresentato in Italia da Aviareps di Milano, secondo il sito malindikenya.net. ”Si vede dai numeri – continua Opondo – come lo sviluppo del vostro incoming sia piu’ rapido rispetto ad altri bacini emissori.
E’ da considerare che dal quinto posto la scalata al terzo e’ avvenuta negli ultimi cinque anni nei quali abbiamo aperto la rappresentanza, questo significa che la collaborazione con gli operatori e’ una strategia efficace”. Il lavoro dell’ente del turismo si concentra ora su come portare gli italiani anche fuori da Malindi, oltre il mare e il luogo comune che il Kenya sia solamente una destinazione da volo charter. Da vedere infatti ci sono ”parchi, riserve a soli 15 minuti da Nairobi, e poi ancora 41 campi da golf, isole romantiche e storiche come Lamu, immerse in atmosfere antiche, senza macchine e patrimonio dell’Unesco” conclude Opondo.